Condividi
Condividi
(CHB) – Cagliari, 01 lug 2025 – La Blue tongue (lingua blu) è una malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti, causata da un virus del quale, attualmente, si conoscono 27 varianti, definite sierotipi. La malattia si trasmette attraverso insetti vettori (Culicoides) che pungendo gli animali possono diffondere l’infezione dai capi malati a quelli sani. Tra i ruminanti domestici, la Blue tongue si manifesta nella forma più grave negli ovini, con gravi conseguenze sanitarie ed economiche per gli allevamenti. La malattia non è trasmissibile all’uomo.
OPUSCOLO. Per contribuire a dare adeguata informazione sul tema, l’Agenzia Laore Sardegna in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, ha predisposto l’opuscolo “Blue tongue. Proteggi il tuo allevamento”, con l’obiettivo di promuovere le misure di biosicurezza e prevenzione da adottare nelle aziende zootecniche per il contrasto dell’insetto vettore e di sensibilizzare gli allevatori sull’importanza della vaccinazione.
La pubblicazione, di seguito disponibile nella sua versione digitale, rientra tra le azioni di contrasto alla diffusione del virus affidate all’Agenzia Laore Sardegna con Decreto dell’Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale n. 5 del 17 febbraio 2025, adottato di concerto con gli Assessorati dell’Agricoltura e dell’Ambiente.