Categories: Press Room

Condividi

Categories: Press Room

Condividi

Consiglio regionale, agricoltura: ok ad articolo 4 Finanziaria; polemiche su fondi, agenzia unica e Gal

(CHB) – Cagliari, 16 apr 2025 – Approvato stamane dal Consiglio regionale l’articolo 4 “Disposizioni in materia di agricoltura” della manovra Finanziaria. Ma non sono mancate le polemiche da parte della minoranza, che nel dibattito ha sostenuto l’esiguità delle risorse per il comparto.

IL DIBATTITO. Sull’articolo 4 ha preso la parola in discussione generale Gigi Rubiu (FdI) che ha criticato tra l’altro “la mancanza di fondi per gli interventi sulle strade rurali, appena due milioni: è un’offesa per le aziende agricole”. Per Alessandro Sorgia (Lega Sardegna) “non si capiscono indirizzi e obiettivi di questo articolo nel campo dell’agricoltura. Un settore che ha bisogno di riforme strutturali e non di micro interventi”.
A seguire Emanuele Cera (FdI), che ha detto: “Assessore Satta, lei deve invertire la rotta e dimostrare coraggio, che non ritrovo nelle scelte di questa finanziaria”. L’oratore ha parlato della necessità del potenziamento dei consorzi di bonifica e “di uno dei principali settori produttivi dell’isola che in provincia di Oristano forma gran parte del Pil”.
Per Fausto Piga (FdI) “c’è preoccupazione, soprattutto dopo le audizioni delle organizzazioni dell’agricoltura. Occorre fare di più, a cominciare dai ritardi sui pagamenti dei contributi del settore agropastorale”. L’oratore ha esaltato però il lavoro di promozione effettuato dalla Regione in occasione del Vinitaly di Verona, la settimana scorsa.
Ha poi preso la parola Franco Mula (FdI), che ha consigliato all’assessore Satta “maggiore attenzione anche se i problemi in agricoltura sono tanti”. Mula ha sollevato la necessità di prevenzione per le cavallette e ristori per i pescatori danneggiati dalle infestazioni del granchio blu.
A seguire Cristina Usai, sempre per Fratelli d’Italia: “Siamo allo spezzatino degli interventi, non c’è una visione generale per migliorare la produttività delle aziende sarde”.
Il capogruppo dei Progressisti, Francesco Agus, ha annunciato il ritiro di tutti gli emendamenti e così Sandro Porcu per Orizzonte comune.
Fra i banchi di Forza Italia il consigliere Maieli ha segnalato il problema della vaccinazione. 

UNICA AGENZIA. Per il presidente della commissione, Antonio Solinas (Pd), ha detto che “sono maturi i tempi per una riforma delle agenzie e la costituzione di una agenzia unica per l’agricoltura”. Secondo Solinas “il problema del Gal non è più rinviabile: stabiliamo una volta per tutte la sua natura giuridica. In questa Finanziaria c’è un segnale importante sugli insetti utili per prevenire i danni nell’agricoltura. Va fatta chiarezza: nel 2024 avevamo una situazione drammatica per la blue tongue. Quest’anno siamo partiti in anticipo e in Sardegna sono arrivati 700.000 vaccini”.
L’Aula ha quindi respinto tutti gli emendamenti soppressivi (totali e parziali) dell’art.4.
Approvato l’emendamento della Giunta n.2286 che riduce da 11,8 milioni a un milione di euro per il Sistema integrato di gestione e controllo (SIGC) del Programma di sviluppo Rurale e del Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR)-Organismo pagatore di Argea
Via libera anche all’emendamento orale presentato da Paolo Truzzu (FdI) che autorizza la spesa di 300mila euro per ciascuno degli anni 2025,2026 e 2027 a favore del Comune di Ozieri per alcuni interventi nell’ippodromo di Chilivani.
L’Aula ha quindi approvato il testo dell’articolo 4. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata agricoltura regione