• Carburanti agevolati, assegnazioni supplementari entro il 30 novembre 2025

    Il Servizio Vigilanza e attività ispettive informa che, a far data dal 24 luglio 2025, nell'applicativo gestionale UMA sono aperte le funzionalità per la compilazione e la validazione delle assegnazioni supplementari. Attualmente sono attive tre tipologie di supplementi: 1. Aumento superficie o coltura secondaria 2. Lavori straordinari 3. Altro Le domande di assegnazione supplementare devono essere

  • Apicoltura, indennizzi per danni da alte temperature del luglio 2023

    Aggiornamento -Ulteriore proroga e modifica delimitazione territoriale Si comunica che con DGR n. 54/38 del 22.10.2025è stata modificata la delimitazione territoriale approvata con la DGR n. 4/147 del 15.2.2025. Contestualmente è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di indennizzo fissandola alle ore 12.00 dell’11 dicembre 2025. _____________________________________________________________________________________________________________________ Aggiornamento - Sono stati prorogati

  • Aiuti per acquisto di riproduttori suini – Bando annualità 2025

    Si comunica che l'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato il bando per la concessione di aiuti per l’acquisto di riproduttori suini maschi e fattrici femmine, di razza sarda, per migliorare la produzione e incrementare l’acquisto delle carni suine - con riferimento all’annualità 2025 (DGR n. 18/80 del 10.06.2022 e n. 32/56 del 18.06.2025 - Legge regionale

  • Contributi per ricerca e raccolta risorse idriche

    Si comunica che l’Agenzia LAORE ha pubblicato un bando per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di opere per la ricerca e la raccolta di risorse idriche, destinate a usi irrigui, zootecnici e al supporto delle attività di contrasto agli incendi. In particolare, sono ammissibili a finanziamento le spese sostenute per: • realizzazione di

  • Produzione integrata, al via i corsi obbligatori per i beneficiari dell’intervento SRA01-ACA1

    Si comunica che dal 29 ottobre al 31 dicembre 2025 è disponibile online il corso di formazione obbligatorio rivolto ai beneficiari dell’intervento SRA01-ACA1 – Produzione integrata, previsto dal bando 2025 del Complemento di Sviluppo Rurale della Sardegna. Il percorso formativo, della durata di 4 ore obbligatorie con la possibilità di seguire anche lezioni facoltative, si svolge interamente online e può essere seguito liberamente in qualsiasi momento entro il termine

  • Indennizzi per i danni causati da blue tongue – annualità 2024

    Aggiornamento - Si comunica che è stata disposta una rettifica del bando relativo agli indennizzi per le imprese agro-zootecniche per i danni causati dalla diffusione della lingua blu – annualità 2024. La rettifica si è resa necessaria a seguito di mero errore materiale e riguarda l’articolo 8 del bando. Modifiche apportate: 1) testo originario: “Qualora

  • Selezione per partecipare a corsi base di apicoltura

    Si comunica che l'Agenzia Laore Sardegna organizza quattro corsi base (primo livello) di apicoltura da realizzare nei comuni di Olbia, Nuoro, Arborea e Assemini. Ciascun corso, della durata di 14 giornate, prevede lezioni teoriche online e incontri pratici in presenza da realizzare in apiario. Per la fruizione delle lezioni è necessario disporre di strumenti informatici per

  • Selezione per partecipare a corsi avanzati di apicoltura

    In programma quattro corsi avanzati (secondo livello) sui temi dell'apicoltura da realizzare nell'anno 2026 nei comuni di Sassari, Nuoro, Arborea e Giba. L'iniziativa è rivolta a: apicoltori, imprenditori agricoli in forma singola e/o associata, in qualità di titolari, rappresentanti legali o dipendenti di azienda agricola in possesso di alveari iscritti all’anagrafe apistica nazionale (BDA) e coloro i quali

  • Dermatite nodulare contagiosa bovina: aiuti per la ripresa produttiva delle aziende colpite

    Si comunica che è attiva, per l’annualità 2025, una misura straordinaria di sostegno rivolta alle imprese agricole colpite da dermatite nodulare contagiosa bovina (Lumpy Skin Disease – LSD). Il sostegno, erogato una tantum in regime de minimis, è finalizzato a favorire la ripresa produttiva delle aziende dichiarate sede di focolaio e destinatarie di un ordine