Aggiornamento – Si comunica che è stata disposta una rettifica del bando relativo agli indennizzi per le imprese agro-zootecniche per i danni causati dalla diffusione della lingua blu – annualità 2024. La rettifica si è resa necessaria a seguito di mero errore materiale e riguarda l’articolo 8 del bando.
Modifiche apportate:
1) testo originario: “Qualora il richiedente sia al tempo stesso proprietario di una parte degli animali e detentore della parte restante, è tenuto a presentare due distinte istanze” è stato sostituito dal seguente: “Qualora il richiedente sia al tempo stesso proprietario di una parte degli animali e detentore della parte restante, è tenuto a presentare una sola istanza”;
2) è stato eliminato il requisito: “allegare la deliberazione che autorizza il rappresentante legale a richiedere e riscuotere gli incentivi di legge”.
E’ stato inoltre prorogato il termine per la presentazione delle domande di indennizzo, che potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 6 novembre 2025 e fino alle ore 12:00 del 9 dicembre 2025.
_____________________________________________________________________________________________________________________
L’intervento è finalizzato alla erogazione di un indennizzo a favore delle aziende che, nel corso dell’annualità 2024, hanno subito perdite di capi con riduzione della produzione, incremento degli oneri sanitari e dei costi per l’alimentazione sostenuti a causa dell’applicazione delle misure restrittive nella movimentazione delle greggi.
Possono accedere agli aiuti le aziende dichiarate sede di focolaio da parte dell’autorità sanitaria nel corso del 2024 e in possesso dei requisiti meglio specificati nel bando.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12 del 3 novembre fino alle 12 del 3 dicembre 2025, esclusivamente online attraverso l’applicativo dedicato accessibile dal link di seguito riportato.
Link al modulo di domanda (attivo a partire dalle ore 12 del 3 novembre 2025);

